La punizione
1«Ma», direte voi, «stai parlando proprio di gentaccia!» Aspettate un momento. Quando dite che queste persone, di cui parlo, sono malvagie e meritano una punizione, condannate voi stessi, perché anche voi fate esattamente le stesse cose. Voi non siete diversi. 2Noi sappiamo che Dio, nella sua giustizia punirà chiunque faccia cose del genere. 3O pensate, forse, che Dio giudichi e condanni gli altri, che agiscono così, e risparmi voi, che fate altrettanto? 4Ma non capite quanto sia paziente il Signore verso di voi? O forse non ve ne importa? Non vʼaccorgete che egli ha aspettato tutto questo tempo, senza punirvi, per darvi modo di pentirvi dei vostri peccati? La sua pazienza vuole portarvi al pentimento.
5Ma no, voi non volete ascoltare e continuando, testardi, a non volervi pentire, attirate su di voi una tremenda punizione per il giorno dellʼira di Dio, in cui egli sarà il giusto giudice di ogni cosa. 6Allora Dio darà a ciascuno ciò che si merita, secondo le proprie azioni. 7La vita eterna a quelli che, facendo continuamente il bene, cercano gloria, onore e immortalità. 8Una punizione terribile, invece, a quelli che si ribellano alla verità di Dio, per dare ascolto allʼingiustizia, allʼira e allʼindignazione. 9Quante tribolazioni e dolori colpiranno chi fa del male! Innanzitutto gli Ebrei, e poi tutti gli altri, 10ma a quelli che fanno il bene, Dio darà gloria, onore e pace, prima agli Ebrei, e poi a tutti gli altri, 11perché davanti a Dio sono tutti uguali. 12-15Il Signore punirà il peccato in ogni sua forma. Punirà i pagani per i loro peccati anche se non hanno mai avuto le sue leggi scritte, perché in fondo al loro cuore sanno distinguere il bene dal male.
Le sue leggi sono scritte dentro di loro, ed è la loro coscienza che li accusa, oppure li discolpa. Allo stesso modo, Dio punirà gli Ebrei per aver peccato, perché, pur avendo le sue leggi, non le osservano. Sanno che cosa è il bene, ma non lo fanno. Dopo tutto, per ottenere la salvezza, non serve a niente sapere che cosa fare, se non lo si mette in pratica. 16Verrà il giorno in cui, al comando di Dio, Gesù Cristo giudicherà le azioni segrete di tutti gli esseri umani; questo fa parte del grande piano di Dio, che io annuncio.
17Voi Ebrei pensate che fra Dio e voi sia tutto a posto, perché vi ha affidato le sue leggi; e vi vantate di avere un rapporto speciale con lui. 18Conoscete la sua volontà e distinguete la differenza tra il male e il bene, e approvate il bene, perché fin da piccoli siete stati educati secondo le sue leggi. 19Per questo credete addirittura di essere una guida per i ciechi spirituali, una luce per quelli che sono nel buio; pensate di poter guidare glʼignoranti e 20di educare i semplici, perché conoscete così bene le leggi di Dio piene di saggezza e verità. Come mai, allora, 21tu che insegni agli altri, non insegni a te stesso? Tu che predichi agli altri che non si deve rubare, perché rubi? 22Tu che dici che non si deve commettere adulterio, perché commetti adulterio? E perché, tu stesso, dopo aver detto: «Non pregate gli idoli», fai affari nei loro templi?
23Perché, visto che andate tanto fieri di conoscere la legge di Dio, disonorate Dio, trasgredendola? 24Quindi non cʼè da meravigliarsi se, comʼè detto nelle Scritture: «Per colpa vostra, gli stranieri che non credono parlano male di Dio».
25Essere Ebreo ha valore, se si osservano le leggi di Dio; ma se non lo fate, siete né più né meno come i pagani. 26Se, invece, sono i pagani ad osservare le leggi di Dio, il Signore darà loro i diritti e gli onori che aveva riservato agli Ebrei! 27Di conseguenza, chi è pagano di nascita, se ubbidisce alle leggi, sarà in condizione di giudicare voi, che ne sapete tanto di Dio e siete circoncisi, ma non ubbidite alle sue leggi.
28Perché per essere veri Ebrei, non basta avere genitori ebrei o essere circoncisi; non sono le cose esterne che contano. 29Il vero Ebreo è colui che è tale nel suo intimo, la vera circoncisione è la circoncisione del cuore operata dallo Spirito e non quella della legge scritta. Soltanto chi è cambiato in questo modo sarà lodato, non dagli uomini, ma da Dio!
1Mo a mobu afoforɔ atɛn no, monni anoyie biara. Ɛkwan biara a mobɛfa so abu afoforɔ atɛn no, ɛnam saa ɛkwan no ara so ma mode atemmuo ba mo ho so. Ɛfiri sɛ, bɔne a ɛma mobu afoforɔ atɛn no, mo nso moyɛ saa bɔne korɔ no ara bi. 2Yɛnim sɛ, sɛ Onyankopɔn bu wɔn a wɔte saa ara no atɛn a, na ne kwan so ara ne no. 3Na wo, onipa, wobu afoforɔ atɛn wɔ nneɛma korɔ no ara a woyɛ bi no ho a, wosusu sɛ Onyankopɔn remmu wo atɛn anaa? 4Anaasɛ, ebia, wommu nʼayamyɛ, nʼabodwokyerɛ ne ne boasetɔ? Wonnim sɛ Onyankopɔn yɛ mmɔborɔhunufoɔ a ɔpɛ sɛ ɔkyerɛ wo kwan a wobɛfa so anu wo ho?
5Nanso, ɛsiane wʼakoma den ne akoma pirim enti, woboaboa abufuhyeɛ ano ma wo ho wɔ Onyankopɔn abufuhyeɛ da no, ɛda no a ɔbɛda nʼatɛntenenee adi no. 6Deɛ obiara ayɛ no, ɛso akatua na Onyankopɔn bɛma no anya. 7Wɔn a wɔde boasetɔ yɛ papa de hwehwɛ animuonyam, anidie ne deɛ ɛmporɔ no, ɔbɛma wɔn nkwa a ɛnni awieeɛ. 8Nanso wɔn a wɔyɛ pɛsɛmenkomenya, ne wɔn a wɔpo nokorɛ no kɔdi bɔne akyi no, abufuhyeɛ ne amanehunu bɛba wɔn so. 9Yudafoɔ ne amanamanmufoɔ a wɔkɔ so yɛ bɔne no nyinaa bɛhunu amane na wɔn werɛ nso bɛho. 10Nanso, wɔn a wɔtie no no, sɛ wɔyɛ Yudafoɔ anaa amanamanmufoɔ no, wɔbɛnya animuonyam, anidie ne asomdwoeɛ afiri Onyankopɔn nkyɛn. 11Onyankopɔn nyɛ nyiyimu na ɔnyɛ animhwɛ nso wɔ nʼatemmuo mu.
12Wɔn a wɔnnim mmara no na wɔyɛ bɔne no, wɔbɛkwati mmara no abu wɔn atɛn ara, na wɔn a wɔnim mmara no na wɔyɛ bɔne no, wɔnam mmara no so bɛbu wɔn atɛn. 13Ɛnyɛ mmaratiefoɔ na wɔtene wɔ Onyankopɔn anim, na mmom, ɛyɛ wɔn a woyɛ ɔsetie ma mmara no na wɔbɛbu wɔn bem. 14Amanamanmufoɔ no nni mmara, nanso wɔfiri wɔn awosu mu yɛ deɛ mmara no hwehwɛ sɛ wɔyɛ a, ɛwom sɛ wɔnni mmara deɛ, nanso yeinom bɛyɛ mmara ama wɔn. 15Esiane sɛ wɔn abrabɔ kyerɛ sɛ, deɛ mmara no hwehwɛ no, wɔatwerɛ wɔ wɔn akoma mu no enti, wɔn ahonim di adanseɛ sɛ wɔdi bem anaasɛ wɔabu wɔn fɔ. 16Enti, asɛmpa a meka no kyerɛ sɛ, sɛ ɛda no duru a, saa na Onyankopɔn nam Yesu Kristo so bɛbu nnipa kɔkoamsɛm atɛn.
17Mo Yudafoɔ deɛ, mosusu sɛ mo ne Onyankopɔn te no yie so, ɛfiri sɛ, ɔde ne Mmara a monam so bɛnya nkwagyeɛ no maa mo. Na moka no mo anofafa so nso sɛ, moyɛ ne nnamfonom sononko bi. 18Monim deɛ Onyankopɔn hwehwɛ sɛ moyɛ. Moasua afiri Mmara no mu ahunu deɛ ɛyɛ. 19Mofa mo ho sɛ moyɛ akwankyerɛfoɔ ma anifirafoɔ, na moyɛ hann nso ma wɔn a wɔte esum mu. 20Mogye di sɛ mobɛtumi akyerɛ adwenemherɛfoɔ ne mmɔfra Onyankopɔn akwan, ɛfiri sɛ, nokorɛm, monim ne Mmara a osuahunu ne nokorɛ ahyɛ no ma no. 21Mokyerɛkyerɛ afoforɔ, na adɛn enti na montumi nkyerɛkyerɛ mo ho mo ho? Moka kyerɛ afoforɔ sɛ wɔmmmɔ korɔno. Mo nso mobɔ korɔno anaa? 22Mo a moka sɛ adwamammɔ nyɛ. Mo nso mobɔ adwaman anaa? Mo a moka sɛ mokyiri ahoni no, mo nso mobɔ korɔno wɔ asɔrefie mu anaa? 23Mode mmara no hoahoa mo ho, nanso mobu mmara no so de bu Onyankopɔn animtia. 24Ɛnyɛ nwanwa sɛ Atwerɛsɛm no ka sɛ mo enti, ewiasefoɔ kasa tia Onyankopɔn.
25Sɛ woyɛ Yudani na wodi Onyankopɔn mmara no so a, ɛyɛ adeɛ a ɛsom bo. Na sɛ moanni so a, nsonsonoeɛ biara nni mo ne momonotofoɔ ntam. 26Sɛ momonotofoɔ di Onyankopɔn mmara so a, wɔremmu wɔn sɛ Onyankopɔn nkurɔfoɔ anaa? 27Enti momonotoni a ɔdi mmara no so no bɛkasa atia mo, Yudafoɔ a monim Onyankopɔn mmara a wɔatwerɛ no, nanso monni so no.
28Wo a wɔwoo mo sɛ Yudafoɔ anaasɛ twa a wɔatwa mo twetia no nkyerɛ sɛ moyɛ Yudafoɔ kann. 29Yudani kann no ne deɛ ɔyɛ no wɔ nʼakoma mu. Saa ara nso na twetiatwa yɛ akoma mu nsakraeɛ a ɛfiri Onyankopɔn Honhom mu ba. Nsakraeɛ yi mmfiri di a obi di mmara bi so. Na deɛ wɔasakra no ayɛyie mmfiri nnipa hɔ, na mmom, ɛfiri Onyankopɔn hɔ.