Luca 1 – PEV & ASCB

La Parola è Vita

Luca 1:1-80

1Caro Teòfilo,

sono già state scritte diverse biografie di Cristo, 2usando come fonte di materiale le informazioni che circolavano tra di noi da parte dei primi discepoli e degli altri testimoni oculari. 3Tuttavia mi è parso bene ricontrollare tutti questi resoconti, dal primo allʼultimo, risalendo alle origini e, dopo una scrupolosa ricerca, passartene il riassunto, 4perché tu sia ancor più sicuro della verità di tutto ciò che ti hanno insegnato.

Un angelo appare a Zaccaria

5Il mio racconto incomincia con un sacerdote giudeo, Zaccaria, che visse ai tempi in cui Erode era re di Giudea. Zaccaria faceva parte del gruppo di Abia, che prestava servizio al tempio. (Sua moglie, Elisabetta, era, come Zaccaria, della tribù sacerdotale discendente di Aronne). 6Zaccaria ed Elisabetta erano persone timorate di Dio, attente ad obbedire a tutte le leggi del Signore, sia in pratica che in teoria. 7Ma non avevano figli, perché Elisabetta era sterile; inoltre erano ormai tutti e due troppo vecchi.

8-9Un giorno, mentre Zaccaria stava facendo il suo lavoro nel tempio, perché il suo gruppo era di turno quella settimana, gli toccò in sorte lʼonore di entrare nel santuario per bruciare lʼincenso davanti al Signore. 10Nel frattempo, una grande folla restava fuori nel cortile del tempio, a pregare, comʼera usanza a quel dato momento della cerimonia.

11-12Zaccaria era nel santuario, quando improvvisamente apparve un angelo in piedi alla destra dellʼaltare dellʼincenso. Zaccaria ne fu turbato e si spaventò, 13ma lʼangelo gli disse: «Non temere, Zaccaria! Sono venuto a dirti che Dio ha ascoltato la tua preghiera: tua moglie Elisabetta ti darà un figlio! E tu lo chiamerai Giovanni. 14La sua nascita vi darà grande gioia e felicità, e molti si rallegreranno con voi, 15perché egli sarà grande agli occhi di Dio. Tuo figlio non berrà mai vino, né altre bevande alcoliche. Sarà pieno di Spirito Santo già prima della nascita 16e convincerà molti Giudei a rivolgersi al Signore, loro Dio.

17Sarà un uomo dallo spirito rude e potente, come Elia, lʼantico profeta, e verrà prima del Messia per preparare gli uomini al suo arrivo. Ricondurrà i cuori dei padri verso i loro figli e i disobbedienti alla saggezza dei giusti».

18Zaccaria disse allʼangelo: «Come posso essere certo di quello che mi dici? Io sono un vecchio ormai, ed anche mia moglie è già avanti negli anni!»

19Allora lʼangelo disse: «Io sono Gabriele e sto alla presenza di Dio! È stato lui che mi ha mandato da te con queste buone notizie. 20Visto però che non mi hai creduto, diventerai completamente muto, non potrai parlare finché il bambino non sarà nato. Perché le mie parole certamente si avvereranno al momento giusto».

21Intanto la folla fuori del santuario stava aspettando che tornasse Zaccaria, e si domandava come mai impiegasse tanto tempo. 22Quando finalmente egli uscì, non riuscendo più a parlare, si accorsero dai suoi gesti che doveva avere avuto una visione.

23Zaccaria rimase nel tempio i giorni necessari per completare il suo servizio, poi tornò a casa. 24Poco dopo Elisabetta, sua moglie, rimase incinta e se ne restò appartata per cinque mesi.

25«Comʼè stato grande il Signore a togliermi il disonore di non avere figli!» esultava Elisabetta.

Il bambino promesso

26Quando Elisabetta fu al sesto mese, Dio mandò lʼangelo Gabriele a Nazaret, un villaggio della Galilea, 27ad una vergine, Maria, fidanzata ad un certo Giuseppe, discendente del re Davide.

28Gabriele le apparve e disse: «Ti saluto, Maria! Il Signore è con te. Egli ti ha colmato di grazia».

29Confusa e turbata, Maria cercava di capire che cosa volesse intendere lʼangelo.

30«Non aver paura, Maria!» le disse lʼangelo, «perché Dio ha deciso di benedirti in modo meraviglioso! 31Fra poco sarai incinta e avrai un figlio maschio, che chiamerai Gesù. 32Egli sarà grande e sarà chiamato Figlio dellʼAltissimo. Il Signore Dio gli darà il trono del suo antenato Davide. 33Ed egli regnerà su Israele per sempre; il suo regno non finirà mai!»

34Maria chiese allʼangelo: «Ma come posso avere un bambino? Sono vergine».

35Lʼangelo rispose: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la forza di Dio ti coprirà con la sua ombra, perciò il tuo bimbo sarà assolutamente santo, il Figlio di Dio. 36Non è tutto. Sei mesi fa, tua cugina Elisabetta, che chiamavano “la sterile”, è rimasta incinta nonostante lʼetà. 37Vedi, ogni promessa di Dio si avvera sicuramente!»

38Maria disse: «Io sono lʼancella del Signore, avvenga di me secondo quello che hai detto». Allora lʼangelo se ne andò.

39-40Alcuni giorni più tardi, Maria partì in gran fretta verso gli altipiani della Giudea in direzione del villaggio dove viveva Zaccaria, per far visita ad Elisabetta.

41Non appena Elisabetta udì il saluto di Maria, il suo bimbo fece un balzo dentro il suo ventre ed ella fu piena di Spirito Santo.

42Gridando di gioia, disse a Maria: «Tu sei la preferita dal Signore fra tutte le donne, e il tuo bambino è destinato alla massima gloria di Dio! 43Quale onore per me: la madre del mio Signore a farmi visita!

44Quando sei entrata e mi hai salutato, appena ho udito la tua voce, il mio bambino è balzato dentro di me per la gioia! 45Tu hai creduto che Dio avrebbe fatto ciò che ha promesso, ecco la ragione per cui ha dato a te questa meravigliosa benedizione!»

46Maria rispose: «Sia lode al Signore. 47Come gioisco in Dio, mio Salvatore! 48Egli si è accorto di me, dellʼultima sua serva, e dʼora in poi tutti mi chiameranno beata.

49Perché Dio, il Potente, il Santo, ha fatto grandi cose per me. 50Egli è misericordioso per sempre verso tutti coloro che lo temono.

51Quanto è forte il suo potente braccio! Come ha disperso gli orgogliosi e i superbi! 52Egli ha rovesciato i potenti dai loro troni ed ha elevato gli umili. 53Ha dato a piene mani agli affamati ed ha allontanato i ricchi a mani vuote. 54E come ha aiutato il suo servo Israele! Perché non ha dimenticato la promessa, 55che aveva fatto ai nostri antenati. La promessa di essere misericordioso verso Abramo e i suoi discendenti!»

56Maria rimase con Elisabetta circa tre mesi, poi tornò a casa sua.

Nascita di Giovanni Battista

57In quel periodo finiva lʼattesa di Elisabetta, perché era giunto il tempo che il bambino nascesse; ed ella partorì un maschio. 58Fra i vicini e i parenti si sparse la notizia di quanto generoso fosse stato il Signore verso di lei, e tutti ne furono felici.

59Quando il bambino ebbe otto giorni, i parenti e gli amici vennero per la cerimonia della circoncisione. Tutti pensavano che il nome del bambino sarebbe stato Zaccaria, come suo padre. 60Ma Elisabetta disse: «No! Deve essere chiamato Giovanni!»

61«Come?» si meravigliarono. «Non cʼè nessuno in tutta la vostra famiglia con quel nome!» 62A cenni, domandarono al padre del bambino come voleva che fosse chiamato.

63Zaccaria allora chiese qualcosa per scrivere e, con grande sorpresa di tutti, scrisse: «Il suo nome è Giovanni». 64Immediatamente Zaccaria riacquistò la parola e cominciò a lodare Dio.

65Tutti i vicini furono presi da timore e la notizia di ciò che era accaduto si sparse per le colline della Giudea. 66E quelli che venivano a sapere della cosa ci pensavano e ripensavano, chiedendosi: «Chi mai diventerà da grande questo bambino? Perché la mano del Signore è sicuramente sopra di lui!»

67Allora suo padre Zaccaria, guidato dallo Spirito Santo, fece questa profezia: 68«Lodato sia il Signore, Dio dʼIsraele, perché è venuto a visitare la sua gente e lʼha riscattata. 69Egli sta per mandarci un potente Salvatore dalla famiglia reale del suo servo Davide, 70proprio come promise tanto tempo fa per mezzo dei suoi santi profeti. 71Qualcuno che ci salverà dai nostri nemici e da tutti quelli che ci odiano.

72-73Il Signore è stato misericordioso verso i nostri antenati, verso lo stesso Abramo, ricordandosi del giuramento che gli fece, 74e dandoci la gioia di servirlo senza paura, liberi dai nostri nemici, 75resi santi e giusti; degni di stare alla sua presenza per sempre. 76E tu, piccolo figlio mio, sarai chiamato il profeta del Dio glorioso, perché preparerai la via per il Messia. 77Tu insegnerai al suo popolo come trovare la salvezza mediante il perdono dei suoi peccati. 78Tutto questo accadrà, perché la misericordia del nostro Dio è piena dʼamore. Egli farà levare su di noi la salvezza, come lʼaurora che risplende dallʼalto, 79per illuminare quelli che vivono nel buio profondo della morte; e ci guiderà verso la via che porta alla pace».

80Il bambino intanto cresceva, sia nel fisico, che nello spirito. E se ne andò a vivere nel deserto, finché non cominciò il suo pubblico ministero in Israele.

Asante Twi Contemporary Bible

Luka 1:1-80

Hann A Ɛwɔ Esum Mu

1Adamfo pa Teofilo, nnipa pii abɔ mmɔden atwerɛ Yesu ho nsɛm a akɔ so wɔ yɛn mu no. 2Wɔtwerɛɛ sɛdeɛ nnipa a wɔhunuu saa nneɛma yi firi ahyɛaseɛ no daa no adi kyerɛɛ wɔn. 3Nanso, menyaa adwene bi sɛ, sɛ mehwehwɛ deɛ wɔatwerɛ no nyinaa mu yie na metwerɛ brɛ wo a, ɛyɛ. 4Yei bɛboa wo ma woahunu nokorɛ a ɛwɔ deɛ woasua no nyinaa mu.

Yohane Awoɔ Ho Nkɔmhyɛ

5Mede mʼasɛm no bɛfiri Yudafoɔ ɔsɔfoɔ Sakaria a ɔtenaa ase Yudeahene Herode berɛ so a na ɔfiri Abia asɔfokuo mu no so. Sakaria yere Elisabet nso, na ɔyɛ Aaron aseni. 6Na Sakaria ne ne yere Elisabet som Onyankopɔn nokorɛm a wɔn ho nni asɛm wɔ Onyankopɔn anim. 7Na wɔnni ba, ɛfiri sɛ, na Elisabet yɛ obonini. Na wɔn baanu nyinaa nso anyinyini.

8Ɛda bi a ɛduruu Sakaria asɔfokuo so sɛ wɔyɛ asɔredan mu adwuma no, 9wɔtoo aba yii no sɛ, ɔnkɔhye aduhwam wɔ ɔhyeɛ afɔrebukyia no so. 10Saa ɛberɛ yi ara nso na asafo no rebɔ mpaeɛ wɔ adihɔ hɔ sɛdeɛ wɔtaa yɛ no.

11Sakaria gu so rehye aduhwam no, prɛko pɛ, Awurade ɔbɔfoɔ bɛgyinaa afɔrebukyia no nkyɛn mu wɔ nifa so. 12Sakaria hunuu no no, ɔbɔɔ birim na ne ho popoeɛ. 13Nanso, ɔsoro ɔbɔfoɔ no ka kyerɛɛ no sɛ, “Sakaria, nsuro, Awurade Onyankopɔn ate wo mpaeɛbɔ. Wo yere Elisabet bɛwo babarima na ɛsɛ sɛ woto ne din Yohane. 14Nʼawoɔ bɛma wʼani agye na wo ho asɛpɛ wo. Saa ara na ɛbɛma nnipa bebree nso ani agye. 15Ɔbɛyɛ kɛse Awurade anim. Ɔrennom nsã biara da, na Honhom Kronkron bɛyɛ no ma afiri ne maame yam. 16Israelfoɔ pii nam nʼasɛnka so bɛnya adwensakyera asane aba Awurade, wɔn Onyankopɔn, nkyɛn. 17Ɔbɛnya Odiyifoɔ Elia honhom ahoɔden no bi, na ɔbɛdi Agyenkwa no ba no anim abɛsiesie nnipa ama ne ba a ɔbɛba no. Nʼasɛnka bɛma nteaseɛ aba agyanom ne wɔn mma ntam. Na ɔbɛdane Awurade asɛm no ho asoɔdenfoɔ adwene akɔ Awurade pɛ ho.”

18Sakaria buaa ɔbɔfoɔ no sɛ, “Ɛbɛyɛ dɛn na yei aba mu? Mabɔ akɔkoraa na me yere nso abɔ aberewa.”

19Ɔbɔfoɔ no kaa sɛ, “Mene Gabriel a megyina Onyankopɔn anim daa no. Ɔno na ɔsomaa me sɛ memmɛka asɛmpa yi nkyerɛ wo. 20Esiane sɛ woagye akyinnyeɛ enti, wobɛtɔ mumu kɔsi sɛ wɔbɛwo abɔfra no. Na deɛ maka akyerɛ wo yi nyinaa bɛba mu pɛpɛɛpɛ wɔ ne berɛ a ɛsɛ mu.”

21Saa ɛberɛ yi nyinaa na asafo mma no retwɛn Sakaria sɛ ɔbɛba. Na ɛyɛ wɔn nwanwa sɛ wakyɛ saa. 22Ɛberɛ a ɔbaeɛ no, wantumi ankasa ankyerɛ asafo mma no. Wɔhunu firii ne nneyɛeɛ mu sɛ wahunu nʼani so adeɛ wɔ asɔredan mu hɔ.

23Ɔwiee nʼasɔfodwuma wɔ asɔredan mu hɔ no, ɔkɔɔ efie. 24Nna bi akyi no, ne yere Elisabet nyinsɛnee na ɔde ne ho siee abosome enum. 25Ɔde anigyeɛ kaa sɛ, “Awurade ayɛ me adɔeɛ. Wayi animguaseɛ a ɛkaa me wɔ nnipa anim no afiri me so.”

Yesu Awoɔ Ho Nkɔmhyɛ

26Elisabet nyinsɛnee abosome nsia no, Onyankopɔn somaa ɔbɔfoɔ Gabriel kɔɔ Galilea akuraa bi a wɔfrɛ no Nasaret no ase 27sɛ, ɔnkɔ ɔbaa kronkron bi a wɔfrɛ no Maria a na wɔde no ama Yosef a ɔfiri Ɔhene Dawid abusua mu no awadeɛ no nkyɛn. 28Gabriel hunuu no ara pɛ, ɔka kyerɛɛ no sɛ, “Asomdwoeɛ nka wo! Awurade ka wo ho, wo a Awurade adom wo.”

29Ɔbɔfoɔ no asɛm no maa Maria adwenem yɛɛ no nnaa ma ɔbisaa ne ho sɛ, “Na saa nkyea yi, ase ne sɛn?” 30Ɔbɔfoɔ no sane ka kyerɛɛ Maria bio sɛ, “Maria, nsuro, ɛfiri sɛ, Awurade adom wo. 31Tie! Ɛrenkyɛre biara wobɛnyinsɛn na woawo ɔbabarima na woato ne din Yesu. 32Ɔbɛyɛ ɔkɛseɛ, na wɔbɛfrɛ no Ɔsorosoro Onyankopɔn Ba. Na Awurade de ne nana Dawid ahennwa no bɛma no. 33Na ɔbɛdi Yakob efie so ɔhene daa; na nʼahennie to rentwa da.”

34Maria bisaa ɔbɔfoɔ no sɛ, “Na ɛbɛyɛ dɛn na mawo wɔ ɛberɛ a ɔbarima nhunuu me da?”

35Ɔbɔfoɔ no buaa sɛ, “Honhom Kronkron bɛba wo so na Ɔsorosoro Onyankopɔn tumi abɛkata wo so, yei enti abɔfra a wobɛwo no no bɛyɛ kronkron na wɔbɛfrɛ no Onyankopɔn Ba. 36Ɛbɛyɛ abosome nsia ni a wo busuani Elisabet mpo a ɔyɛ obonini anyinsɛn ɔbabarima wɔ ne mmerewaberɛ mu. 37Ɛfiri sɛ, Onyankopɔn deɛ, biribiara nso no yɛ.”

38Maria kaa sɛ, “Me deɛ, meyɛ Awurade afenaa. Deɛ Awurade pɛ na ɛnyɛ.” Ɛno akyi, ɔbɔfoɔ no gyaa no hɔ kɔeɛ.

Maria Kɔsra Elisabet

39Nna kakra bi akyi no, Maria kɔɔ Yudea mmepɔ so kuro bi mu. 40Saa kuro no mu na Sakaria te. Ɔduruu kuro no mu hɔ no, ɔkɔɔ Sakaria efie kɔsraa Elisabet. Ɔkyeaa no. 41Elisabet tee Maria nkyea no, ɔba a ɔda ne yam no kekaa ne ho; amonom hɔ ara, Honhom Kronkron hyɛɛ Elisabet ma. 42Elisabet de ahosɛpɛ teaam sɛ, “Maria, wɔahyira wo sene mmaa nyinaa, na wo ba a wobɛwo no no bɛyɛ onipa kɛseɛ. 43Animuonyam bɛn na ɛsene yei. Me sɛɛ ne hwan a anka mʼAwurade na bɛba abɛsra me? 44Wokyeaa me pɛ, na abɔfra no de anigyeɛ kekaa ne ho. 45Nhyira nka wo sɛ wogye dii sɛ, deɛ Onyankopɔn aka no, ɔbɛyɛ; ɛno enti na wɔadom wo yi.”

Maria Ayɛyie Dwom

46Maria kaa sɛ,

“Me ɔkra kamfo Awurade.

47Na me honhom ani gye mʼagyenkwa Onyankopɔn mu;

48ɛfiri sɛ, wahunu nʼafenawa mmɔborɔni mmɔbɔ,

na ɛfiri ɛnnɛ, awontoatoasoɔ nyinaa bɛfrɛ me deɛ Onyankopɔn ahyira no.

49Ɛfiri sɛ, Ɔkronkronni Otumfoɔ no ayɛ ade kɛseɛ ama me;

50nʼahummɔborɔ firi awoɔ ntoatoasoɔ kɔsi awoɔ ntoatoasoɔ

ma wɔn a wɔsuro no na wɔdi no ni no nyinaa.

51Ɔde ne nsa a tumi wɔ mu no

abɔ ahomasofoɔ ne ahantanfoɔ ne wɔn nsusuiɛ apete.

52Watu aberempɔn adeɛ so

ama ahobrɛasefoɔ so.

53Wama wɔn a ahia wɔn no nnepa

na wagya ahonyafoɔ kwan nsapan.

54Waboa nʼakoa Israel

na ne werɛ amfiri ne mmɔborɔhunu ne ne bɔ

55a ɔhyɛɛ yɛn agya Abraham ne nʼasefoɔ no da.”

56Maria tenaa Elisabet nkyɛn bɛyɛ abosome mmiɛnsa ansa na ɔresane akɔ ne kurom.

Yohane Osubɔni Awoɔ

57Elisabet awoɔ duruu so no, ɔwoo ɔbabarima. 58Nʼafipamfoɔ ne nʼabusuafoɔ tee adɔeɛ a Awurade ayɛ no no, wɔne no nyinaa de anigyeɛ dii ahurisie.

59Ɛduruu nnawɔtwe no, abusuafoɔ ne adɔfoɔ bɛhyiaa sɛ wɔrebɛtwa abɔfra no twetia na wɔato ne din. Wɔpɛɛ sɛ wɔde abɔfra no to nʼagya Sakaria. 60Nanso, ne maame kaa sɛ, “Dabi! Ɛsɛ sɛ wɔfrɛ no Yohane.”

61Wɔka kyerɛɛ no sɛ, “Obiara nni abusua yi mu a wɔfrɛ no saa.”

62Yei maa wɔde wɔn nsa yɛɛ nsɛnkyerɛnneɛ bisaa nʼagya din a wɔmfa nto abɔfra no. 63Sakaria maa wɔde krataa brɛɛ no na ɔtwerɛɛ so sɛ, “Ne din de Yohane.” Yei yɛɛ wɔn nyinaa nwanwa. 64Amonom hɔ ara, Sakaria tumi kasaa bio, na ɔhyɛɛ aseɛ yii Onyankopɔn ayɛ. 65Wɔn a wɔteeɛ nyinaa ho dwirii wɔn, na saa asɛm yi trɛ faa Yudea mmepɔ so hɔ nyinaa. 66Obiara a ɔtee saa nsɛm yi bisaa ne ho sɛ, “Ɛdeɛn na abɔfra yi bɛnyini ayɛ daakye? Ɛda adi pefee sɛ Awurade nsa wɔ ne so.”

Sakaria Nkɔmhyɛ

67Honhom hyɛɛ nʼagya Sakaria ma ma ɔhyɛɛ nkɔm sɛ,

68“Nhyira nka Awurade, Israel Onyankopɔn,

sɛ waba abɛgye ne manfoɔ.

69Ɔde Agyenkwa Otumfoɔ a ɔyɛ ne ɔsomfoɔ Dawid aseni rebrɛ yɛn,

70sɛdeɛ ɔnam nʼadiyifoɔ kronkron so firi teteete hyɛɛ bɔ

71sɛ, ɔbɛma yɛn Agyenkwa a ɔbɛgye yɛn afiri yɛn atamfoɔ

ne wɔn a wɔkyiri yɛn no nsam no.

72Na wama bɔ a ɔhyɛɛ yɛn agyanom wɔ nʼahummɔborɔ ho no

aba mu na wakae nʼapam kronkron no,

73na wakae nʼapam kronkron a ɔne Abraham pameeɛ no;

74sɛ ɔbɛgye yɛn afiri yɛn atamfoɔ nsam no,

na yɛasom no a osuro biara nni mu.

75Na yɛn nkwa nna nyinaa mu, yɛayɛ kronkron ne ateneneefoɔ wɔ nʼanim.

76“Na wo, akɔkoaa yi, wɔbɛfrɛ wo Ɔsorosoroni no Odiyifoɔ,

ɛfiri sɛ, wo na wobɛsiesie ɛkwan ama Agyenkwa no,

77na wobɛkyerɛ ne manfoɔ kwan a

wɔnam bɔnefakyɛ so nya nkwa a ɛnni awieeɛ;

78na yeinom nyinaa bɛba mu ɛfiri sɛ,

Onyankopɔn mmɔborɔhunu a ɛdɔɔso no,

79na ɛbɛma hann a ɛfiri ɔsoro abɛpue yɛn so

ahyerɛn wɔn a wɔte sum ne owuo sum mu no so,

na akyerɛ yɛn ɛkwan akɔ asomdwoeɛ mu.”

80Abɔfra no nyinii na honhom hyɛɛ no ma; ɔtenaa ɛserɛ so kɔsii ɛberɛ a ɔfirii nʼasɛnka adwuma ase.