1 Kọrinti 1 – YCB & PEV

Bíbélì Mímọ́ Yorùbá Òde Òn

1 Kọrinti 1:1-31

11.1: Ro 1.1; Ap 18.17.Paulu, ẹni ti a pé láti jẹ́ aposteli Kristi Jesu nípa ìfẹ́ Ọlọ́run àti Sostene arákùnrin wa.

21.2: Ap 18.1.Sí ìjọ ènìyàn Ọlọ́run ni Kọrinti, sí àwọn ti a sọ di mímọ́ nínú Kristi Jesu àti àwọn ti a pè láti jẹ́ mímọ́ pẹ̀lú gbogbo ènìyàn ni ibikíbi ti ń pe orúkọ Olúwa wa Jesu Kristi ẹni ti ń ṣe Olúwa tiwọn àti ti àwa náà.

31.3: Ro 1.7.Oore-ọ̀fẹ́ àti àlàáfíà fún yín láti ọ̀dọ̀ Ọlọ́run Baba wa àti Olúwa wa tí í ṣe Jesu Kristi.

Ìdúpẹ́

41.4: Ro 1.8.Nígbà gbogbo ni mo ń dúpẹ́ lọ́wọ́ Ọlọ́run fún oore-ọ̀fẹ́ rẹ̀ tó fi fún un yín nínú Kristi Jesu. 5Nítorí nínú rẹ̀ ni a ti sọ yín di ọlọ́rọ̀ nínú ọ̀rọ̀ sísọ yín gbogbo àti nínú ìmọ̀ yín gbogbo. 6Nítorí ẹ̀rí wa nínú Kristi ni a ti fi ìdí rẹ̀ múlẹ̀ nínú yín. 7Nítorí náà ẹ̀yin kò ṣe aláìní nínú èyíkéyìí ẹ̀bùn ẹ̀mí, bí ẹ̀yin ṣe ń retí ìfarahàn Olúwa wa Jesu Kristi. 81.8: 1Kọ 5.5; 2Kọ 1.14.Òun yóò sì mú yín dúró títí dé òpin, kí ẹ̀yin kí ó lè jẹ́ aláìlábùkù ní ọjọ́ Olúwa wa Jesu Kristi. 91.9: Ro 8.28; 1Jh 1.3.Ọlọ́run, nípasẹ̀ ẹni ti a pè yín sínú ìdàpọ̀ pẹ̀lú Ọmọ rẹ̀ Jesu Kristi Olúwa wa, jẹ́ Olóòtítọ́.

Ìyapa nínú ìjọ Ọlọ́run

10Mo bẹ̀ yín ẹ̀yin ara, ní orúkọ Olúwa wa Jesu Kristi, pé kí gbogbo yín fohùn ṣọ̀kan kí ó máa ṣe sí ìyapa láàrín yín, àti pé kí a lè ṣe yín pé ní inú àti ìmọ̀ kan náà. 11Ẹ̀yin ará mi, àwọn kan láti ilé Kloe sọ di mí mọ̀ fún mi pé ìjà ń bẹ́ láàrín yín. 121.12: 1Kọ 3.4; Ap 18.24; 1Kọ 3.22; Jh 1.42; 1Kọ 9.5; 15.5.Ohun tí mo ń sọ ní pé: Olúkúlùkù yín ń wí pé, “Èmí tẹ̀lé Paulu”; “Èmi tẹ̀lé Apollo” òmíràn wí pé “Èmi tẹ̀lé Kefa, Peteru”; àti ẹlòmíràn wí pé “Èmi tẹ̀lé Kristi.”

131.13: Mt 28.19; Ap 2.38.Ǹjẹ́ a ha pín Kristi bí? Ṣé a kan Paulu mọ́ àgbélébùú fún un yín bí? Ǹjẹ́ a tẹ̀ yín bọ omi ní orúkọ Paulu bí? 141.14: Ap 18.8; Ro 16.23.Inú mi dún púpọ̀ pé èmi kò tẹ ẹnikẹ́ni nínú yín bọ omi yàtọ̀ sí Krisipu àti Gaiu. 15Nítorí náà kò sí ẹni tí ó lè sọ pé òun ṣe ìtẹ̀bọmi ní orúkọ èmi fúnra ara mi. 161.16: 1Kọ 16.15.(Bẹ́ẹ̀ ni, mo tún tẹ ìdílé Stefana bọ omi; lẹ́yìn èyí, èmí kò rántí pé mo tẹ ẹnikẹ́ni bọ omi mọ́ níbikíbi). 171.17: Jh 4.2; Ap 10.48; 1Kọ 2.1; 4.13.Nítorí Kristi kò rán mi láti máa ṣe ìtẹ̀bọmi, ṣùgbọ́n ó rán mi láti máa wàásù ìhìnrere: kì í ṣe nípa ọgbọ́n ènìyàn, kí a máa ṣe sọ àgbélébùú Kristi dí aláìlágbára.

Kristi ní ọgbọ́n àti agbára Ọlọ́run

18Nítorí pé òmùgọ̀ ni ọ̀rọ̀ àgbélébùú jẹ́ sí àwọn tí ń ṣègbé, ṣùgbọ́n fún àwa tí a ń gbàlà ó jẹ́ agbára Ọlọ́run. 191.19: Isa 29.14.Nítorí a tí kọ ọ́ pé:

“Èmi yóò pa ọgbọ́n àwọn ọlọ́gbọ́n run,

òye àwọn olóye ni Èmi yóò sọ di asán.”

20Àwọn ọlọ́gbọ́n náà ha dá? Àwọn akọ̀wé náà ha dà? Àwọn onímọ̀ ìjìnlẹ̀ ayé yìí ha dà? Ọlọ́run kò ha ti sọ ọgbọ́n ayé yìí di aṣiwèrè? 21Nítorí pé, nínú ọgbọ́n Ọlọ́run, ayé kò le mọ̀ òun nípa ọgbọ́n àti ìṣeféfé wọn. Ó sì gba gbogbo àwọn tí ó gbàgbọ́ là nípa ìwàásù tí àwọn aráyé pè ní òmùgọ̀ àti ọ̀rọ̀ ọ yẹ̀yẹ́. 221.22: Mt 12.38.Nítorí pé àwọn Júù ń béèrè ààmì, àwọn Helleni sí ń ṣàfẹ́rí ọgbọ́n, 231.23: 1Kọ 2.2; Ga 3.1; 5.11.ṣùgbọ́n àwa ń wàásù Kristi ti a kàn mọ́ àgbélébùú, òkúta ìkọ̀sẹ̀ àwọn Júù àti òmùgọ̀ fún àwọn kèfèrí. 24Ṣùgbọ́n sí àwọn tí Ọlọ́run tí pè, àti àwọn Júù àti àwọn Giriki, Kristi ni agbára Ọlọ́run, àti ọgbọ́n Ọlọ́run. 25Nítorí pé òmùgọ̀ Ọlọ́run jù ọgbọ́n ènìyàn lọ; àti aláìlera Ọlọ́run ni agbára jù ìlera ènìyàn lọ.

26Ará, ẹ kíyèsi ohun tí ẹ jẹ́ nígbà tí a pè yín. Kì í ṣe ọ̀pọ̀ yín jẹ ọlọ́gbọ́n nípa àgbékalẹ̀ ti ènìyàn, tàbí ọ̀pọ̀ nínú yín jẹ́ ènìyàn pàtàkì, bẹ́ẹ̀ ni kì í ṣe ọ̀pọ̀ nínú yín jẹ́ ọlọ́lá nípa ibi tí a gbé bí i. 271.27: Jk 2.5.Ṣùgbọ́n Ọlọ́run tí yàn àwọn òmùgọ̀ ayé láti fi dààmú àwọn ọlọ́gbọ́n; Ọlọ́run sì ti yàn àwọn ohun aláìlera ayé láti fi dààmú àwọn ohun tí ó ni agbára. 281.28: Ro 4.17.Àti àwọn ohun tí ayé tí kò ní ìyìn, àti àwọn ohun tí a kẹ́gàn, ni Ọlọ́run sì ti yàn, àní àwọn ohun tí kò sí, láti sọ àwọn ohun tí ó wà di asán. 291.29: Ef 2.9.Nítorí kí ó má ba à sí ẹnìkan tí yóò ṣògo níwájú rẹ̀. 301.30: 1Kọ 4.15; Ro 8.1; 2Kọ 5.21; 1Kọ 6.11; 1Tẹ 5.23; Ef 1.7,14; Kl 1.14; Ro 3.24.Nítorí rẹ̀ ni ẹ̀yin ṣe wà nínú Kristi Jesu ẹni ti ó jásí ọgbọ́n fún wa láti ọ̀dọ̀ Ọlọ́run—èyí ń ni, òdodo, ìwà mímọ́ àti ìràpadà wa. 311.31: Jr 9.24; 2Kọ 10.17.Nítorí náà, bí a ti kọ ọ́ pé, “Ẹni ti ó bá ń ṣògo kí ó máa ṣògo nínú Olúwa.”

La Parola è Vita

1 Corinzi 1:1-31

1Questa lettera è scritta da Paolo, scelto da Dio per essere apostolo di Gesù Cristo, e dal fratello Sòstene, 2ed è indirizzata ai cristiani di Corinto, invitati da Dio ad essere suo popolo e resi accettabili a lui per mezzo del Signore Gesù Cristo, insieme con tutti quelli che, in qualsiasi luogo, invocano il nome di Gesù Cristo, Signore nostro e loro.

3Dio, nostro Padre, e il Signore Gesù Cristo vi diano grazia e pace.

Dio vi ha benedetto, perché litigate?…

4Continuamente ringrazio il Signore per tutti i doni meravigliosi che vi ha dato, ora che appartenete a Cristo. 5Egli ha arricchito tutta la vostra vita; vi ha aiutato a parlare di lui e vi ha dato la piena conoscenza della verità. 6Siccome Gesù Cristo, che vi è stato annunciato, è diventato la base solida della vostra vita, 7non vi manca più nessun dono spirituale, mentre state aspettando il ritorno del nostro Signore, Gesù Cristo. 8Sarà lui che vi terrà saldi fino alla fine, perché nessuno vi possa accusare nel giorno in cui tornerà. 9Certamente il Signore farà questo per voi, perché mantiene sempre ciò che promette, ed è stato lui che vi ha invitati a vivere strettamente uniti a Gesù Cristo, suo figlio e nostro Signore.

10Cari fratelli, vi prego nel nome di Gesù Cristo, nostro Signore, di mettervi dʼaccordo. Basta con le discussioni e i litigi tra voi; siate uniti invece in un unico modo di pensare e di sentire. 11Perché, fratelli miei, alcuni della famiglia di Cloe mi hanno riferito dei vostri litigi, e cioè che 12alcuni di voi dicono: «Io sono un seguace di Paolo», altri invece: «Io sono di Apollo o di Pietro», mentre altri ancora dicono di essere soltanto seguaci di Cristo. 13Facendo così, avete diviso Cristo in tante parti!

Ma, pensate un poʼ, sono stato forse io, Paolo, a morire per i vostri peccati? O cʼè qualcuno fra di voi che è stato battezzato nel mio nome? 14Ringrazio Dio di non aver battezzato nessuno di voi, salvo Crispo e Gaio. 15Così nessuno può pensare o dire che ho cercato di fondare qualcosa di nuovo, una specie di «chiesa di Paolo». 16È vero, ho battezzato anche la famiglia di Stefana, ma, a parte questi, non mi ricordo dʼaver battezzato nessun altro. 17Infatti, Cristo non mi ha mandato a battezzare, ma a predicare il Vangelo; e non lo predico in modo altisonante, con paroloni difficili, perché mi sembrerebbe di sminuire lʼimmensa potenza del semplice messaggio della morte di Cristo in croce.

18So bene quanto sembri sciocco per quelli che sono sulla via della perdizione sentir predicare che Gesù è morto per salvarli. Ma per noi, che siamo salvati, questo messaggio è la potenza di Dio. 19Perché nelle Scritture Dio dice: «Distruggerò la sapienza dei saggi e annienterò lʼintelligenza deglʼintelligenti».

20Dovʼè il saggio? Dovʼè lʼintellettuale? Dovʼè lʼesperto in dibattiti sugli argomenti di grande attualità? Dio li ha fatti apparire tutti stupidi e ha dimostrato che la loro sapienza non serve a niente. 21Siccome Dio, nella sua saggezza, aveva visto che il mondo non lo avrebbe mai conosciuto, servendosi dellʼintelligenza umana, decise di salvare quelli che credono, per mezzo del suo messaggio, che il mondo considera pazzia. 22Il messaggio di Dio sembra una pazzia agli Ebrei, che pretendono dei miracoli come riprova che quanto viene predicato è vero; ed è pazzesco per i non Ebrei, che si fidano soltanto della ragione e di ciò che corrisponde alle loro filosofie. 23Perciò, quando predichiamo che Cristo è morto per salvarli, i Giudei restano offesi e per i non Ebrei sono parole senza senso. 24Ma per quelli che sono stati chiamati alla salvezza, siano essi Ebrei o no, Cristo è la potenza e la sapienza di Dio che li salva. Cristo stesso è al centro del grande piano di Dio per la loro salvezza. 25Questo progetto di Dio, considerato una pazzia, è di gran lunga più saggio di qualsiasi altro piano architettato dal più intelligente degli uomini. Perché ciò che sembra di essere la stoltezza di Dio è più sapiente della sapienza umana, e ciò che sembra di essere la debolezza di Dio è più forte della forza umana.

26Ricordate la vostra chiamata: fra voi, fratelli, quasi nessuno era importante, ricco o potente, 27ma Dio ha scelto apposta le cose che il mondo considera pazze o da scartare, proprio per confondere quelli che il mondo considera sapienti. 28Il Signore ha scelto un piano che il mondo disprezza e che non tiene in nessun conto, e se nʼè servito per ridurre a niente quelli che il mondo considera importanti. 29Così nessuno potrà vantarsi davanti a Dio.

30Ma voi, grazie a Dio, siete uniti a Gesù Cristo che per noi è la sapienza che viene da Dio. È lui che ci rende accettabili a Dio, ci dà la possibilità di vivere per lui e ci libera dal peccato, 31perché comʼè detto nelle Scritture: «Se qualcuno vuole vantarsi, si vanti soltanto per ciò che ha fatto il Signore».