Nascita di Gesù
1In quel periodo lʼimperatore romano, Cesare Augusto, decretò che si facesse un censimento di tutta la nazione. 2Questo avvenne quando Quirino era governatore della Siria.
3Per il censimento era obbligatorio che tutti tornassero al paese dei propri antenati, per le debite registrazioni. 4Siccome Giuseppe era di stirpe reale, doveva andare in Giudea, a Betlemme, paese natale del re Davide. Era quindi necessario che si mettesse in viaggio da Nazaret di Galilea verso Betlemme. 5Giuseppe prese con sé Maria, sua moglie, che in quel periodo era in avanzato stato di gravidanza.
6Mentre si trovavano a Betlemme, fu tempo che il bambino nascesse, 7e Maria diede alla luce il suo primo figlio, un maschio. Ella lo avvolse in una coperta e lo depose nella mangiatoia di una stalla, perché non cʼera posto per loro nella locanda del villaggio.
8Quella notte, nei campi fuori dal villaggio cʼerano alcuni pastori che sorvegliavano le loro greggi. 9Improvvisamente un angelo apparve in mezzo a loro, e la gloria del Signore li avvolse di luce. I pastori erano molto spaventati, 10ma lʼangelo li rassicurò.
«Non temete!» disse. «Io vi porto la più bella notizia che sia stata mai annunciata; questa notizia darà grande gioia a tutti! 11Il Salvatore, proprio il Messia, il Signore, è nato stanotte a Betlemme! 12Come potete riconoscerlo? Troverete un bambino avvolto in una coperta, che giace in una mangiatoia».
13Subito al primo angelo se ne aggiunsero molti altri, gli eserciti del cielo, che lodavano Dio:
14«Gloria a Dio nel più alto dei cieli», cantavano, «e pace sulla terra a quelli che egli ama!»
15Quando gli angeli se ne furono tornati di nuovo in cielo, i pastori cominciarono a dirsi lʼun lʼaltro: «Venite! Andiamo a Betlemme. Andiamo a vedere quello che è successo e che il Signore ci ha fatto sapere!»
16Corsero al villaggio, e là trovarono Maria e Giuseppe. E cʼera il bambino che giaceva nella mangiatoia. 17I pastori divulgarono ovunque lʼaccaduto e ciò che lʼangelo aveva detto del bambino; 18e tutti quelli che udivano la loro storia restavano meravigliati. 19Maria, intanto, serbava queste cose nel suo cuore, e spesso ci ripensava.
20I pastori, poi, ritornarono ai loro campi e alle loro greggi, lodando Dio per la visita degli angeli e perché avevano visto il bambino, proprio come lʼangelo aveva annunciato.
21Otto giorni più tardi, durante la cerimonia della circoncisione, il bambino fu chiamato Gesù, il nome che gli aveva dato lʼangelo, prima ancora che fosse concepito.
22Quando giunse il momento del sacrificio al tempio per la purificazione di Maria, come è prescritto dalla legge di Mosè dopo la nascita di un bimbo, i genitori portarono Gesù a Gerusalemme per presentarlo al Signore, 23perché la legge di Dio dice: «Se il primo figlio di una donna è un maschio, deve essere consacrato al Signore».
24In tale occasione i genitori di Gesù offrirono il sacrificio stabilito dalla legge, che poteva essere un paio di tortore o due piccioni.
25Quel giorno, cʼera nel tempio un uomo di nome Simeone, residente a Gerusalemme. Egli era un buon uomo, molto devoto, pieno di Spirito Santo, in attesa continua dellʼarrivo del Messia. 26Lo Spirito Santo, infatti, gli aveva rivelato che non sarebbe morto, finché non avesse visto «il Cristo di Dio». 27Quel giorno, lo Spirito Santo spinse Simeone a recarsi al tempio, e così, quando Maria e Giuseppe giunsero per presentare il piccolo Gesù al Signore, in ubbidienza alla legge, 28Simeone era presente, e prese il bambino tra le braccia, lodando Dio.
29-31«Signore», egli disse, «ora posso morire contento, perché lʼho visto, come tu mi avevi promesso! Ho visto il Salvatore, che tu hai dato al mondo. 32Egli è la luce che splenderà su tutti i popoli, e sarà la gloria del tuo popolo Israele!»
33Giuseppe e Maria restarono meravigliati per ciò che Simeone diceva di Gesù.
34-35Simeone li benedì, ma poi disse a Maria: «Il dolore ti trapasserà lʼanima come una spada, perché questo bambino sarà respinto da molti in Israele, ma questo sarà la causa della loro rovina. Però per molti altri egli sarà fonte dʼimmensa gioia, e i pensieri più profondi di tanti cuori saranno rivelati».
36-37Quel giorno, cʼera nel tempio anche la profetessa Anna, figlia di Fanuel, della tribù giudea di Aser. Anna era molto vecchia; dopo sette anni di matrimonio era rimasta vedova ed a quel tempo aveva ottantaquattro anni. Ella non sʼallontanava mai dal tempio, dove rimaneva giorno e notte, adorando Dio, pregando e spesso digiunando.
38Sʼavvicinò proprio mentre Simeone stava parlando con Maria e Giuseppe. Anchʼella cominciò a ringraziare Dio e ad annunciare a tutti quelli che aspettavano la redenzione di Gerusalemme che il Messia era finalmente arrivato.
39Quando i genitori di Gesù ebbero fatto tutto quanto è prescritto dalla legge di Dio, se ne tornarono a casa, a Nazaret in Galilea. 40Il bambino divenne un ragazzo forte e robusto, pieno di sapienza. E Dio lo colmava di benedizioni.
41-42Quando ebbe dodici anni, Gesù accompagnò i suoi genitori per la festa annuale di Pasqua, a cui partecipavano ogni anno. 43A celebrazione conclusa, si rimisero in viaggio per ritornare a Nazaret, ma Gesù rimase a Gerusalemme. Il primo giorno, i suoi genitori non sʼaccorsero della sua mancanza, 44perché pensavano che anche lui fosse in viaggio con la comitiva. Ma quando quella sera non si fece vivo, Maria e Giuseppe cominciarono a cercarlo fra parenti ed amici. 45Non riuscendo a trovarlo, ritornarono a Gerusalemme, per continuare le ricerche.
46-47Finalmente, dopo tre giorni, lo trovarono. Gesù era nel tempio, seduto fra i dottori della legge e parlava con loro di profondi argomenti, meravigliando tutti con la sua intelligenza e le sue risposte.
48I suoi genitori non sapevano cosa pensare: «Figliuolo», gli disse Maria, «perché ci hai fatto questo? Tuo padre ed io eravamo molto preoccupati e ti cercavamo dappertutto!»
49«Che bisogno avevate di cercare?» disse allora Gesù. «Non avete pensato che sarei stato qui nel tempio, nella casa di mio Padre?» 50Ma essi non capivano che cosa volesse dire con quelle parole.
51Poi Gesù tornò a Nazaret con loro e fu ubbidiente ai genitori. E sua madre serbava tutte queste cose nel cuore. 52Così Gesù cresceva in statura e in saggezza, ed era amato da Dio e dagli uomini.
Yesu Awoɔ
1Saa ɛberɛ no mu no, Kaesare Augusto a na ɔyɛ Roma ɔhempɔn hyɛɛ mmara bi sɛ wɔnkan ne ɔman no mu nnipa nyinaa. 2Saa nnipakan yi ne deɛ ɛdi ɛkan a wɔkanee wɔ Kirenio a ɔyɛ amrado wɔ Siria no berɛ so. 3Obiara kɔɔ ne kurom na wɔtwerɛɛ ne din.
4Esiane sɛ na Yosef yɛ Ɔhene Dawid busuani no enti, na ɛsɛ sɛ ɔfiri Galilea kuro a wɔfrɛ no Nasaret mu kɔ Betlehem a ɛwɔ Yudea. 5Ɔne ne yere Maria a saa ɛberɛ no na ɔnyem no na wɔkɔeɛ. 6Wɔwɔ Betlehem no, awoɔ kaa Maria, 7na ɔwoo ɔbarima. Wɔde kuntu kyekyeree abɔfra no ho de no too mmoa adididaka mu, ɛfiri sɛ, wɔannya baabi ansoɛ wɔ ahɔhobea hɔ.
8Anadwo no ara, na nnwanhwɛfoɔ bi nso wɔ ɛserɛ no so baabi rewɛn wɔn nnwan. 9Mpofirim, ɔsoro ɔbɔfoɔ baa wɔn nkyɛn, na Onyankopɔn animuonyam hyerɛn twaa wɔn ho hyiaeɛ, na ɛmaa wɔn ho dwirii wɔn. 10Ɔsoro ɔbɔfoɔ no ka kyerɛɛ wɔn sɛ, “Monnsuro, mede anigyesɛm rebrɛ mo ne amansan nyinaa. 11Ɛnnɛ wɔawo Agyenkwa a ɔne Kristo Awurade no ama mo wɔ Dawid kurom. 12Yei ne nsɛnkyerɛnneɛ a mobɛhunu. Mobɛhunu akɔkoaa a wɔde kuntu akyekyere ne ho a ɔda mmoa adididaka mu.”
13Amonom hɔ ara, abɔfokuo bɛkaa ɔbɔfoɔ a ɔwɔ hɔ no ho na wɔtoo ayɛyie dwom sɛ,
14“Animuonyam nka Ɔsorosoro Onyankopɔn,
na asomdwoeɛ mmra wɔn a wɔsɔ nʼani wɔ asase so no so.”
15Ɛberɛ a abɔfokuo yi sane kɔɔ ɔsoro no, nnwanhwɛfoɔ no keka kyerɛkyerɛɛ wɔn ho wɔn ho sɛ, “Momma yɛnkɔ Betlehem hɔ na yɛnkɔhwɛ saa anwanwasɛm a asi wɔ hɔ a Awurade ada no adi akyerɛ yɛn yi.”
16Wɔde ahoɔherɛ kɔɔ Betlehem kɔhunuu Maria ne Yosef. Na wɔhunuu abɔfra no nso sɛ ɔda mmoa adididaka mu. 17Nnwanhwɛfoɔ no hunuu abɔfra no no, wɔkaa ne ho asɛm a ɔsoro abɔfoɔ no bɛka kyerɛɛ wɔn no nyinaa kyerɛɛ nnipa a wɔahyia hɔ no. 18Wɔn a wɔtee nnwanhwɛfoɔ yi asɛm no nyinaa ho dwirii wɔn. 19Nanso Maria deɛ, ɔde saa nsɛm a ɔteeɛ no nyinaa siee ne tirim dwenee ho. 20Nnwanhwɛfoɔ no kɔhunuu deɛ abɔfoɔ no ka kyerɛɛ wɔn no, wɔde anigyeɛ sane wɔn akyi kɔɔ deɛ wɔn nnwan no wɔ hɔ. Wɔrekɔ no nyinaa, na wɔreyi Onyankopɔn ayɛ.
Yesu Dintoɔ
21Abɔfra no dii nnawɔtwe no, wɔtoo ne din Yesu sɛdeɛ ɔsoro ɔbɔfoɔ no kyerɛeɛ ansa na wɔrenyinsɛn no no. Ɛda no ara na wɔtwaa no twetia.
Wɔde Yesu Kɔ Asɔrefie
22Ɛberɛ duruu sɛ Yosef ne Maria kɔdwira wɔn ho sɛdeɛ Mose mmara kyerɛ no, wɔde abɔfra no kɔɔ Yerusalem sɛ wɔde no rekɔhyɛ Onyankopɔn nsa. 23Sɛdeɛ Mose mmara no kyerɛ no, “Sɛ ɔbaa wo nʼabakan na ɔyɛ ɔbarima a, wɔde no ma Awurade.” 24Wɔkɔɔ asɔredan no mu hɔ nso kɔbɔɔ afɔdeɛ, sɛdeɛ mmara no kyerɛ no: wɔde nturukuku mmienu anaa mmorɔnoma mma mmienu na wɔde bɔ afɔdeɛ no.
25Ɛda no na ɔbarima bi a wɔfrɛ no Simeon a ɔte Yerusalem no nso wɔ asɔredan mu hɔ bi. Na Simeon yɛ onipa tenenee, ɔhotefoɔ a Honhom Kronkron ahyɛ no ma a na daa ɔhwɛ Agyenkwa no kwan. 26Ɔno na na Honhom Kronkron ayi akyerɛ no sɛ ɔrenwu kɔsi sɛ ɔbɛhunu Agyenkwa a Awurade asra no no. 27Enti ɛberɛ a Maria ne Yosef duruu asɔredan no mu sɛ wɔde abɔfra no rekɔma Awurade sɛdeɛ mmara no te no, 28wɔkɔtoo Simeon nso wɔ hɔ, na Simeon gyee abɔfra no hyɛɛ Awurade animuonyam sɛ,
29“Awurade,
afei ma wʼakoa nwu asomdwoeɛ mu
30ɛfiri sɛ, mʼani ahunu Agyenkwa
31a wohyɛɛ me ne ho bɔ no.
32Ɔno ne hann a ɛbɛhyerɛn ewiase nyinaa
na wahyɛ wo ɔman Israel animuonyam!”
33Nsɛm a wɔka faa Yesu ho no yɛɛ nʼagya Yosef ne ne maame Maria nwanwa. 34Afei, Simeon hyiraa wɔn na ɔka kyerɛɛ ne maame Maria sɛ, “Saa abɔfra yi so na Israelfoɔ mu dodoɔ no ara nkwagyeɛ ne wɔn asehweɛ bɛgyina. 35Na ɔbɛma dodoɔ no ara tirim ahintasɛm ada adi; na wo Maria deɛ, wobɛsi apinie wɔ wo mu.”
Ana Nkɔmhyɛ
36Saa ɛberɛ no, na Fanuel babaa odiyifoɔ Ana a ɔfiri Aser abusua mu no nso wɔ hɔ bi. Na Ana yɛ obi a wanyini. Ɔwaree ne mmabaawaberɛ mu ne ne kunu tenaeɛ mfeɛ nson pɛ na ne kunu no wuiɛ. 37Ne kunu no wuo akyi no, ɔyɛɛ kuna kɔsii sɛ ɔdii mfeɛ aduɔwɔtwe ɛnan, na ɛberɛ biara nso na ɔwɔ asɔredan mu de mmuadadie ne mpaeɛbɔ som Onyankopɔn. 38Saa ɛberɛ no ara mu, ɔno nso bɛgyinaa hɔ bi yii Onyankopɔn ayɛ saa ara. Ɔkaa abɔfra no ho asɛm kyerɛɛ wɔn a wɔretwɛn ɔgye a ɔbɛgye Yerusalem no nyinaa.
39Wɔwiee amanneɛ sɛdeɛ Awurade mmara kyerɛ no, wɔsane kɔɔ wɔn kurom Nasaret a ɛwɔ Galilea, 40Abɔfra no nyinii, na nyansa hyɛɛ no ma, na na Onyankopɔn adom nso wɔ ne so.
Yesu Wɔ Asɔrefie
41Afe biara na Yesu awofoɔ kɔ Yerusalem kɔdi Twam Afahyɛ no. 42Sɛdeɛ na wɔn amanneɛ te no, Yesu dii mfeɛ dumienu no,2.42 Sɛ mmarimaa di mfirinhyia dumienu a, wɔfiri aseɛ yɛ ahoboa se wɔbɛwura nyamesom mu afe a ɛdi so no mu. nʼawofoɔ de no kɔɔ Yerusalem kɔdii Twam Afahyɛ no. 43Wɔwiee afahyɛ no di a wɔresane akɔ wɔn kurom no, Yesu kaa Yerusalem a nʼawofoɔ no nnim. 44Wɔtwaa da koro ɛkwan a wɔn ani baa wɔn ho so sɛ Yesu nka wɔn ho no, wɔhyɛɛ aseɛ bisabisaa nʼase firii wɔn abusuafoɔ ne amannifoɔ nkyɛn. 45Na wɔanhunu no no, wɔsane baa Yerusalem bɛhwehwɛɛ no. 46Ne nnansa akyi no, wɔkɔhunuu no Yerusalem asɔredan mu sɛ ɔte akyerɛkyerɛfoɔ bi a wɔahyia mu ntam na ɔretie wɔn na ɔrebisabisa wɔn nsɛm. 47Yesu nyansa ne ne nimdeɛ a ɛdaa adi wɔ ne mmuaeɛ nyinaa mu no, yɛɛ nnipa a na wɔretie no no nyinaa nwanwa. 48Wɔkɔtoo no sɛ ɔte akyerɛkyerɛfoɔ no mfimfini retie wɔn no, ɛyɛɛ wɔn nwanwa. Ne maame frɛɛ no bisaa no sɛ, “Me ba, adɛn na woyɛ yɛn saa? Woama me ne wʼagya ahwehwɛ wo abrɛ.”
49Yesu buaa wɔn sɛ, “Adɛn enti na mohwehwɛ me? Monnim sɛ ɛyɛ mʼasɛdeɛ sɛ metena mʼagya efie som no anaa?” 50Nanso, nʼawofoɔ no ante deɛ ɔkaeɛ no ase.
51Yesu ne nʼawofoɔ kɔɔ Nasaret no, ɔyɛɛ ɔsetie maa wɔn. Ne maame de nsɛm a ɛsisiiɛ no nyinaa siee ne tirim. 52Yesu nyinii nyansa mu ne honam fam, na ɔnyaa Onyankopɔn ne nnipa anim adom.