1Poi, dopo quattordici anni, tornai di nuovo a Gerusalemme, questa volta con Barnaba, e presi con me anche Tito. 2Andai là con lʼordine preciso da parte del Signore di comunicare ai fratelli del posto lo stesso messaggio che predicavo ai pagani. In privato ne parlai con le autorità della chiesa, perché capissero tutti ciò che stavo insegnando, con la speranza che sarebbero stati dʼaccordo, infatti non volevo che risultasse inutile il lavoro che avevo fatto e che stavo facendo. 3Ebbene, dopo questo colloquio, neppure Tito, il mio compagno che non era ebreo, fu costretto a farsi circoncidere.
È con lʼubbidienza alla legge che si ottiene la salvezza?
4Il problema della circoncisione non si sarebbe presentato mai più, se non fosse stato per alcuni falsi «cristiani», veri e propri impostori, che si erano infiltrati fra noi per spiarci e sapere di quali libertà godiamo noi cristiani, per esempio se ubbidiamo o meno alle leggi ebraiche. Lo scopo di questi individui era di riportarci alla schiavitù delle loro leggi, 5ma noi non li abbiamo ascoltati nemmeno per un momento, perché non volevamo confondervi, né farvi pensare che la salvezza poteva essere guadagnata facendosi circoncidere o obbedendo alle leggi ebraiche. Volevamo che la verità del Vangelo di Cristo rimanesse ben salda fra voi.
6Del resto, le persone considerate più importanti nella Chiesa non ebbero niente da aggiungere a ciò che predicavo. (Il fatto poi che fossero persone importanti non faceva alcuna differenza per me, perché davanti a Dio siamo tutti uguali). 7-9Anzi, Pietro, Giacomo e Giovanni, riconosciuti come i pilastri della Chiesa, riconobbero che Dio si era servito di me per annunciare il Vangelo ai pagani, così come Pietro era stato mandato a predicare agli Ebrei, perché lo stesso Dio aveva dato ad ognuno di noi capacità differenti. Ebbene, dicevo, quando si resero conto di tutto questo, strinsero calorosamente la mano a me e a Barnaba e cʼincoraggiarono a continuare la nostra predicazione fra i pagani, mentre essi continuavano il loro lavoro fra gli Ebrei. 10Di una sola cosa si raccomandarono: che ci ricordassimo di aiutare i poveri, cosa che stava molto a cuore anche a me.
11Ma quando Pietro venne ad Antiochia, mi opposi a lui pubblicamente senza risparmiargli i rimproveri, perché aveva torto. 12Prima infatti mangiava con i credenti di origine pagana (a cui non importava di essere circoncisi, né di seguire le altre leggi ebraiche), ma dopo lʼarrivo di certi amici giudei di Giacomo, non volle più mangiare con loro, perché temeva le critiche di questi Giudei osservanti delle leggi, i quali continuavano a sostenere che la circoncisione era necessaria per la salvezza. 13Allora anche gli altri cristiani di origine ebraica, e perfino Barnaba, cominciarono a seguire lʼesempio di Pietro, comportandosi da perfetti ipocriti. 14Quando mʼaccorsi di ciò che stava succedendo e vidi che non erano onesti e non seguivano più la verità del Vangelo, in presenza di tutti dissi a Pietro: «Anche se sei giudeo di nascita, hai lasciato da tempo le leggi ebraiche. Perché, allora, tutto ad un tratto, cerchi di obbligare gli altri a vivere come gli Ebrei? 15Noi siamo giudei di nascita; non proveniamo da altri popoli pagani, 16ma poiché siamo credenti, sappiamo benissimo che non possiamo diventare giusti agli occhi di Dio, obbedendo alle nostre leggi ebraiche, ma soltanto se abbiamo fede in Gesù Cristo che toglie i nostri peccati. Anche noi abbiamo creduto in Gesù Cristo per essere salvati da Dio. E questa salvezza la dobbiamo soltanto alla fede, e non perché abbiamo obbedito alle leggi ebraiche. Perché nessuno sarà mai salvato osservandole».
17Dato che noi abbiamo cercato di essere resi giusti in Cristo, è così allora che siamo diventati anche noi come i pagani che non osservano la legge. Questo significa forse che Cristo ci provoca al peccato? Assolutamente no! 18Piuttosto, è proprio dando valore ai vecchi sistemi che avevamo eliminato, che diamo la prova di essere peccatori; parlo del sistema di cercare la salvezza ubbidendo alle leggi ebraiche. 19Per quanto mi riguarda, fu proprio leggendo le Scritture che arrivai a capire che non avrei mai potuto trovare il favore di Dio con lʼubbidienza alle leggi (che non poteva mai essere perfetta), e mi accorsi che Dio mi avrebbe dato la vita soltanto se avevo fede in Cristo. 20Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me. La vita che vivo ora in questo corpo è il risultato della mia fede nel Figlio di Dio, che mi ha amato e volle morire per me. 21Non sono uno di quelli che considerano la morte di Cristo senza significato. Infatti, se potessimo essere salvati osservando le leggi ebraiche, allora Cristo sarebbe morto per niente.
Huillagrichun mingashcacunaca Pablota chasquishcacunami
1Chaimantaca, chunga chuscu huata qʼuipami, Titotapish pushashpa Bernabendij Jerusalenmanca cutin huichiyarcani. 2Diosllataj rina yuyaita cujpimi, chaiman rircani. Mana israelcunaman alli huillaita ñuca huillashca, pambapi urmanatami mancharcani. Chaimantami crijcunata pushajcunapuralla tandanacushcamanca, ñuca ima shinalla huillashpa puricushcataca tucuita alli huillarcani. 3Paicunaca, ñucahuan purij Titotaca, mana israel cajpipish, mana pai charishca aicha punta carata pʼitichichun mandarcacunachu. 4Ñucanchij chaipi cajpica, ‘Crijmi canchij’ nij tucujcunami, Cristo Jesús ñucanchijta cacharichishcata jarcangaraicu, pacalla yaicushca carca. Chashnami paicunaca, ñaupa shinallataj huatashca causanaman tigrachishun yuyarcacuna. 5Paicuna chashna nicujpipish ñucanchijca, cashcatataj yachachij cai alli huillaimanta cancuna ama anchurichunmi, paicuna nishcataca manataj caźurcanchij.
6Crijcunata pushacuj nishcacunaca, ñuca ima manaraj yachashcataca mana yachachircacunachu. (Crijcunataca Taita Diosca pushajcunatapish, mana pushajcunatapish chai shinallatajmi ricun. Paicuna ima cashcallataca, ¿imapajtaj yuyarishapish?) 7Ashtahuanpish ñucataca, mana israelcunaman huillachun Diosllataj mingashcatami rijsircacuna. Cutin Pedrotaca, charishca aicha punta carata pʼitichishcacunaman alli huillaita huillachun, mingashcatami ricurcacuna. 8Charishca aicha punta carata pʼitichishcacunaman huillachun Pedrota mingaj Diosllatajmari, ñucatapish mana israelcunaman huillagrichun mingarca. 9Crijcunata pilar shina charicujcunaca Jacobohuan, Cefas-huan, Juanhuanmi carcacuna. Paicunami Dios mana cʼuyaipaj cajpipish cʼuyashcallamanta, chai ruranata ñucaman mingashcata ricushpaca, ñucamanpish Bernabemanpish maquita curcacuna. Ñucanchijca mana israelcunaman, paicunaca charishca aicha punta carata pʼitichishcacunaman huillashpa catingapajmi, shujlla yuyai tucunacushpa, maquita cunacurcanchij. 10Chaimantaca, ‘Pajta huajchacunata cungaripanguichijman’ nircacunallami. Ñucaca chaitapish, tucui yuyaihuanmi paicunapaj imalla rurana cashcataca ruracushcani.
Antioquiapimi Pedrotaca Pablo rimashca
11Antioquiaman Pedro chayashpa mana allita ricuchijpimi, rimanataj cajpi, paitataj ñahui ñahui rimarcani. 12Jacobo cachashcacuna manaraj chayamujpica, Pedroca mana israelcunahuanpish micurcallami. Jacobo cachashcacuna ña chayamujpica, Pedroca paicunahuanca ña mana ashtahuan micurcachu. Paica charishca aicha punta carata pʼitichishcacunata manchashcamantami, chashnaca rurarca. 13Pedro chashna mana ima cashca shina tucujpica, crij judiocunapish Pedro rurashca shinallatatajmi ricuchircacuna. Paicuna chashna mishqui shimi, jayaj shungu cajta ricushpaca, Bernabé imapishmari paicunata cati callarirca.
14Chashna rurashpaca, manamari cashcatataj huillaj alli huillaipi yachashcata shina ricuchircacunachu. Paicuna chashna mana alli puricujta ricushpami, Pedrotaca tucuicunapaj ñaupajpi: «Riqui, canca israel cashca jahuallataj, mana israelcuna shina causacunguica. ¿Ima nishpataj canca mana israelcunatapish, israelcuna shina causachun ninguiari?» nircanimi.
15Ñucanchijca, huacharimantapachami judiocuna canchij. «Mana israelcunapura juchayujcunaca, mana canchijchu.» 16Shina cashpapish Mandashcapi imalla nicushcata rurashcamantaca, Diosca pita mana ima juchachina illajta ruraj cashcatamari ricunchij. Jesucristota crijllapimari pitapish ima juchachina illajta ruraj cashca. Mandashcapi imalla nicushcata rurashcamantaca, mana ima juchachina illajta rurana cajpimari, ñucanchijtapish ima juchachina illajta rurachunca Jesucristota crircanchij. Mandashcapi imalla nicushcata rurashcallamantaca, pi mana ima juchachina illajta rurashca cai tucunchu.
17Cristollamanta Dios ima juchachina illajta rurachun mashcashpamari, ñucanchijpish juchayuj cashcata ricuchinchij. ¿Shinashpaca, Cristoca juchapajta rurajchu canga, imashi? ¿Maitataj chashna cangari? 18Imata ña urmachishca jahua, cutin chaillatataj shayachishpaca, Mandashcatamari pʼaquini. 19Ñucataca, chai Mandashcallatajmi, Mandashcata ña ama rurachun huañuchihuarca. Chaimantami cunanca Diospajlla causacuni. 20Ñucaca, Cristohuanmari chacatashca cani. Ña mana ñucallachu causacuni, ashtahuanpish Cristomi ñucapica causacun. Cunan aichapi causacushpapish, Taita Diospaj Churita crishpami causacuni. Paimari ñucata cʼuyashcamanta, Paipaj quiquin causaita curca. 21Ñucaca, mana cʼuyaipaj cajpipish Taita Dios cʼuyacushcataca, mana huahuayasha ninichu. Diosca, Mandashcapi nishcata rurajllapi, ima juchachina illajta rurana cajpica, Cristoca yangatajchari huañurcari.