1Ben presto venimmo a sapere che eravamo finiti sullʼisola di Malta. Gli abitanti dellʼisola furono molto gentili con noi. 2Siccome pioveva e faceva freddo, accesero un gran fuoco sulla spiaggia e ci raccolsero tutti lì attorno. 3Paolo aveva appena raccolto una fascina di legna secca, per gettarla sul fuoco, quando una vipera, risvegliata dal calore, balzò fuori e gli si attaccò ad una mano. 4Quando gli abitanti dellʼisola videro la serpe pendergli dalla mano, dissero fra loro: «Questʼuomo è senzʼaltro un assassino; anche se è scampato dal mare, la giustizia divina non vuole che viva!»
5Ma Paolo scosse la vipera nel fuoco e rimase illeso. 6La gente si aspettava di vederlo gonfiarsi o cadere a terra morto stecchito; ma, dopo aver aspettato un bel poʼ, visto che non gli succedeva niente, cambiarono idea e cominciarono a dire che Paolo doveva essere un dio.
7Vicino alla spiaggia aveva le sue proprietà il governatore dellʼisola, un certo Publio. Egli ci accolse con cortesia e ci ospitò per tre giorni. 8In quel periodo il padre di Publio era a letto ammalato, con la febbre e la dissenteria. Paolo andò a trovarlo e, dopo aver pregato, pose le mani su di lui e lo guarì. 9Allora si presentarono altri ammalati dellʼisola, ed anche loro furono guariti. 10Per questo tutti ci trattavano con grandi onori, e quando fu tempo di ripartire, ci diedero tutto quello di cui avevamo bisogno per il viaggio.
11Tre mesi dopo, cʼimbarcammo di nuovo, questa fu la volta di una nave di Alessandria, la «Castore e Polluce», che aveva passato lʼinverno nellʼisola. 12Il primo scalo fu a Siracusa, dove restammo tre giorni. 13Da lì, navigando lungo la costa, arrivammo a Reggio. Il giorno dopo, si levò il vento del sud e così, in due giorni, giungemmo a Pozzuoli, 14dove trovammo dei credenti. Questi fratelli ci invitarono a restare una settimana con loro. Infine partimmo per Roma.
15I fratelli di Roma sapevano del nostro arrivo e ci vennero incontro, alcuni fino al foro Appio, altri alle tre Taverne. Quando Paolo li vide, ringraziò Dio e si sentì molto incoraggiato.
Paolo a Roma
16Arrivati a Roma, Paolo ebbe il permesso di abitare dove voleva, con la sola sorveglianza di un soldato. 17Tre giorni dopo il suo arrivo, Paolo fece convocare i capi giudei locali, e, quando si furono riuniti, disse loro:
«Fratelli, sono stato arrestato dai Giudei di Gerusalemme e consegnato alle autorità di Roma, senza che avessi fatto niente, né contro il popolo, né contro le tradizioni dei nostri antenati. 18I Romani, dopo avermi interrogato, volevano liberarmi, perché non avevano trovato nessun motivo per condannarmi a morte. 19Ma, poiché i Giudei sʼopponevano a questa sentenza, sono stato costretto ad appellarmi a Cesare, senza avere con ciò lʼintenzione dʼaccusare il mio popolo. 20Vi ho chiesto di venire qui oggi, per conoscervi e per spiegarvi la ragione per cui porto questa catena: perché credo che il Messia sia già venuto».
21Gli altri risposero: «Noi non abbiamo saputo niente di male sul tuo conto. Non abbiamo ricevuto lettere dalla Giudea e nemmeno è venuto qualcuno da Gerusalemme a parlarci male di te. 22Vogliamo, però, sentire come la pensi, perché lʼunica cosa che sappiamo di questi cristiani, è che trovano opposizione un poʼ dappertutto!»
23Così, dopo aver fissato il giorno, molte persone si riunirono in casa di Paolo. Dalla mattina alla sera, Paolo parlava del Regno di Dio e cercava di convincerli per quel che riguardava Gesù, con le Scritture alla mano, i cinque libri di Mosè e i libri dei profeti.
24Alcuni credettero, altri no. 25Ma, dopo aver discusso a lungo fra loro, mentre stavano per andarsene, Paolo aggiunse solo queste parole: «Lo Spirito Santo aveva ben ragione quando, per mezzo del profeta Isaia, disse ai vostri antenati:
26“Vaʼ a dire a questo popolo: udrete e vedrete, ma non capirete, guarderete più volte, ma non vedrete; 27perché il vostro cuore è diventato insensibile, e siete diventati tutti duri dʼorecchi; avete chiuso gli occhi, perché non volevate vedere, né sentire, e neppure capire e tanto meno rivolgervi a me, il vostro Dio, perché io vi guarisca”». 28-29Poi Paolo aggiunse: «Sappiate, dunque, che questa salvezza Dio ora la offre anche ai pagani, ed essi lʼaccetteranno».
30Paolo visse per due anni in una casa presa in affitto, dove riceveva tutti quelli che venivano a trovarlo. 31Egli predicava il Regno di Dio e insegnava tutto ciò che riguardava il Signore Gesù Cristo in piena libertà e senza essere ostacolato.
Yɛduru Malta
1Yɛduruu mpoano hɔ no, ankyɛre na yɛhunuu sɛ yɛwɔ supɔ Malta so. 2Supɔ no sofoɔ no gyee yɛn fɛ so. Esiane sɛ na osuo atɔ ama awɔ aba enti, wɔsɔɔ ogya ma yɛtoeɛ. 3Paulo bubuu mmabaa sɛ ɔde regu ogya no mu. Ɔde regu mu no, ɔwɔ bi a ogya no hyeɛ aka no no, bebaree ne nsa ho. 4Supɔ no sofoɔ no hunuu ɔwɔ no sɛ ɔbebare ne nsa ho no, wɔkaa sɛ, “Saa onipa yi yɛ owudifoɔ a wanya ne ti adidi mu wɔ ɛpo akwanhyia mu, nanso ɛnam ne bɔne enti, owuo ara na ɛtwa sɛ ɔwu.” 5Paulo petee ɔwɔ no too ogya no mu a hwee anyɛ no. 6Na nkurɔfoɔ no nyinaa susuu sɛ Paulo bɛhonhono anaasɛ ɔbɛtwa ahwe awu. Nanso, wɔtwɛnee ara a biribiara anyɛ no no, wɔsakyeraa wɔn adwene kaa sɛ, “Ɔyɛ onyame bi.”
7Na ɔpanin a ɔhwɛ supɔ no so a wɔfrɛ no Publio no fie bɛn mpoano hɔ; ɔgyee yɛn fɛw so, somm yɛn hɔhoɔ nnansa. 8Saa ɛberɛ no ara na Publio agya yaree huraeɛ ne konkurowa a aka no ato hɔ. Paulo kɔɔ ɛdan a na ɔda mu no mu de ne nsa guu ne so, bɔɔ mpaeɛ maa ne ho yɛɛ no den. 9Deɛ Paulo yɛeɛ no maa ayarefoɔ a wɔwɔ supɔ no so no nyinaa baa ne nkyɛn maa ɔsaa wɔn yadeɛ. 10Wɔmaa yɛn akyɛdeɛ bebree. Yɛrebɛfiri hɔ akɔ no nso, wɔde biribiara a ɛho hia yɛn no bɛguu ɛhyɛn no mu maa yɛn.
Yɛfiri Malta Kɔ Roma
11Yɛdii abosome mmiɛnsa wɔ supɔ no so ansa na yɛnyaa ɛhyɛn bi a ɛfiri Aleksandria a ne nsɛnkyerɛnneɛ yɛ etire mmienu a ɛgyina hɔ ma anyame baanu bi. Na saa ɛhyɛn no abɛdi awɔberɛ no wɔ supɔ no so. 12Yɛduruu Sidarakusa no, yɛdii nnansa wɔ hɔ. 13Yɛfiri hɔ no, yɛtoaa so kɔduruu Regio. Adeɛ kyeeɛ no, mframa bi bɔ firi anafoɔ fam maa nnanu akyi no, yɛkɔduruu Puteoli. 14Ɛha na yɛhyiaa agyidifoɔ bi a wɔsrɛɛ yɛn sɛ, yɛntena wɔn nkyɛn nnawɔtwe. Ɛno akyi no, yɛtoaa so kɔduruu Roma. 15Anuanom a wɔwɔ Roma no tee yɛn nka sɛ yɛreba no, ebinom bɛhyiaa yɛn ɛkwan wɔ adwabɔeɛ a ɛwɔ Apia ɛkwan no so na afoforɔ nso hyiaa yɛn wɔ ahɔhobea bi a wɔfrɛ no Ahɔhodan Mmiɛnsa no. Ɛberɛ a Paulo hunuu wɔn no, ne ho sanee no na ɔdaa Onyankopɔn ase. 16Yɛduruu Roma no, wɔmaa Paulo ho ɛkwan sɛ ɔnkɔtena baabiara a ɔpɛ na ɔsraani bi nnwɛn no.
17Nnansa akyi no, Paulo frɛɛ Yudafoɔ mpanin ne wɔn hyiaeɛ. Ɔka kyerɛɛ wɔn sɛ, “Anuanom, ɛwom sɛ manyɛ bɔne biara mantia yɛn ɔman ne yɛn amanneɛ a yɛn agyanom de gyaa yɛn no de, nanso wɔkyeree me dedua wɔ Yerusalem de me hyɛɛ Romafoɔ nsa. 18Wɔbisaa me nsɛm pɛɛ sɛ wɔgyaa me, ɛfiri sɛ, wɔannya afɔbudeɛ bi wɔ me ho a ɛno enti ɛsɛ sɛ wɔgyina so kum me. 19Nanso, ɛberɛ a Yudafoɔ kasatia gyaeɛ a wɔpɛ sɛ wɔgyaa me no, mehunuu sɛ, ɛsɛ sɛ medwane metoa Kaesare. Ɛnyɛ me nkurɔfoɔ ho adwemmɔne a mewɔ enti na meyɛɛ saa. 20Yei enti na mepɛɛ sɛ mehunu mo na me ne mo kasa no, na onipa a Israelfoɔ ani da ne so no enti na nkɔnsɔnkɔnsɔn gu me yi.”
21Wɔbuaa Paulo sɛ, “Yɛnnyaa nwoma biara a ɛfiri Yudea a ɛfa wo ho na yɛntee wo ho asɛmmɔne biara nso mfirii anuanom a wɔfiri hɔ ba ha no nso nkyɛn. 22Nanso, yɛpɛ sɛ yɛhunu wʼadwene, ɛfiri sɛ, yɛnim sɛ baabiara nnipa kasa tia Akristofoɔ a wɔn nso woka wɔn ho no.”
Paulo Asɛnka Wɔ Roma
23Wɔhyɛɛ da bi sɛ wɔbɛhyia Paulo. Saa ɛda no duruiɛ no, nnipa bebree kɔɔ ne nkyɛn wɔ faako a ɔte hɔ no. Ɔkaa Onyankopɔn Ahennie no ho asɛm kyerɛɛ wɔn. Ɔnam Mose mmara ne nsɛm a adiyifoɔ no kaeɛ no so kaa Yesu ho asɛm firi anɔpa kɔsii anadwo kyerɛɛ wɔn, pɛɛ sɛ ɔdane wɔn adwene. 24Nnipa no bi gyee Paulo asɛm a ɔkaeɛ no diiɛ na ebi nso annye anni. 25Ɛberɛ a wɔregyegye wɔn ho wɔn ho akyinnyeɛ no, wɔfirii hɔ kɔeɛ. Na asɛm a ɛtwa toɔ a Paulo kaeɛ ne sɛ. “Nokwasɛm na Honhom Kronkron nam Odiyifoɔ Yesaia so ka kyerɛɛ mo agyanom sɛ,
26“Monkɔka asɛm yi nkyerɛ Yudafoɔ sɛ,
‘Ɔte deɛ mobɛte, nanso morente aseɛ.
Ɔhwɛ deɛ mobɛhwɛ, nanso morenhunu,’
27ɛfiri sɛ mo, moapirim mo akoma;
moasi mo aso, akatakata mo ani.
Ɛnyɛ saa a anka mo ani bɛhunu adeɛ,
na mo akoma ate asɛm ase,
na moanu mo ho asane aba me nkyɛn, na masa mo yadeɛ.”
28Paulo kaa sɛ, “Ɛsɛ sɛ mohunu sɛ Onyankopɔn nkwagyesɛm no aduru amanamanmufoɔ no nkyɛn. Wɔbɛtie!” 29Paulo kaa saa asɛm yi wieeɛ no, Yudafoɔ no firii hɔ kɔeɛ a na wɔregyegye wɔn ho wɔn ho akyinnyeɛ dendeenden.
30Paulo tenaa hɔ mfeɛ mmienu, a na ɔte efie a ɔno ankasa tua ho ka no mu, na nnipa bebree kɔɔ ne nkyɛn. 31Na ɔde akokoɔduru kaa Onyankopɔn Ahennie no ne Awurade Yesu Kristo ho asɛm.