Tito 2 – ASCB & PEV

Asante Twi Contemporary Bible

Tito 2:1-15

Nkyerɛkyerɛ Pa

1Ɛsɛ sɛ wokyerɛ nkyerɛkyerɛ pa a wagye ato mu. 2Ka kyerɛ nkɔkoraa na wɔmma wɔn ani nna hɔ, wɔnyɛ anyansafoɔ, na wɔnhyɛ wɔn ho so; wɔn gyidie mu nyɛ den, wɔnnya ɔdɔ na wɔntumi ntena ɔhaw mu.

3Saa ara nso na ka kyerɛ mmerewa na wɔmmɔ ɔbra a ɛyɛ kronn. Wɔnnni nsekuro na wɔnnyɛ asadweam nso. Wɔnkyerɛ akyerɛ pa, 4sɛdeɛ ɛbɛyɛ a wɔnam so bɛtumi ama mmabaawa adɔ wɔn kununom ne wɔn mma, 5ama wɔatumi ahyɛ wɔn ho so, ayɛ kronn na wɔayɛ awarefoɔ pa a wɔtie wɔn kununom asɛm, na obi anka bɔne amfa Onyankopɔn asɛm no ho.

6Saa ara na hyɛ mmeranteɛ na wɔnnya ahohyɛsoɔ. 7Nneɛma nyinaa mu, fa wo ho yɛ nhwɛsoɔ pa wɔ nnwuma payɛ mu. Di nokorɛ na ma wʼani nku wo nkyerɛkyerɛ ho. 8Ka nsɛm a ɛho te na obi antumi antia mu na ama atamfoɔ ani awu sɛ wɔnnya asɛm bɔne nka mfa yɛn ho.

9Ɛsɛ sɛ asomfoɔ tie wɔn wuranom na adeɛ nyinaa mu, wɔsɔ wɔn wuranom ani. Ɛnsɛ sɛ wɔyiyi nsɛm ano 10anaa wɔbɔ wɔn korɔno. Deɛ ɛsɛ sɛ wɔyɛ ne sɛ, ɛberɛ nyinaa mu, wɔyɛ papa na wɔdi nokorɛ na ɛnam so ma biribiara a wɔyɛ no de animuonyamhyɛ aba nkyerɛkyerɛ a ɛfa Onyankopɔn a ɔyɛ yɛn Agyenkwa no ho.

11Onyankopɔn adom a ɛde nkwagyeɛ ba no ayi no ho adi akyerɛ nnipa nyinaa. 12Na adom no kyerɛ yɛn sɛ, yɛmpa asetena a ɛho nteɛ no ne ewiase akɔnnɔ akyi na yɛntena ase ahohyɛsoɔ, kronnyɛ ne Onyamesuro mu wɔ ewiase ha. 13Yɛwɔ anidasoɔ wɔ ɛberɛ a yɛretwɛn Onyankopɔn tumfoɔ a ɔne Agyenkwa Yesu Kristo no ba a ɔbɛba bio wɔ animuonyam mu no. 14Ɔde ne ho maa yɛn de gyee yɛn firii bɔne mu, ɔyɛɛ yɛn kronn de yɛn yɛɛ ne nko ara dea; nnipa a yɛpɛ papayɛ.

15Kyerɛkyerɛ saa nneɛma yi na gyina wo tumi so hyɛ wʼatiefoɔ nkuran, ka wɔn anim. Mma wɔn mu bi mmu wo abomfiaa.

La Parola è Vita

Tito 2:1-15

Consigli a chi insegna

1Tu, invece, insegna a vivere rettamente, secondo la sana dottrina cristiana.

2I vecchi siano sobri, degni di rispetto, pieni di buon senso e forti per quanto riguarda la fede, lʼamore e la pazienza.

3Allo stesso modo, insegna alle donne in età a comportarsi come si conviene a persone credenti. Che non siano maldicenti e non abbiano il vizio di bere, ma sappiano dare saggi consigli. 4Sono loro che devono insegnare alle più giovani ad amare i propri mariti e i propri figli; 5ad essere sagge, caste, buone, attente alle cure della casa e sottomesse ai loro mariti. Così quelli che le conoscono non potranno dir male della fede cristiana.

6Così pure, consiglia i giovani ad essere riflessivi in ogni circostanza. 7Tu stesso devi servir loro di esempio nelle buone opere. Ogni cosa che insegni deve lasciar trasparire il tuo amore per la verità e il fatto che ne sei pienamente convinto. 8La tua conversazione devʼessere tanto pulita e logica che chi è contro di noi rimanga confuso, non trovando niente da criticare in ciò che dici.

9Ai servi raccomanda di ubbidire ai loro padroni e di fare tutto il possibile per accontentarli. Non devono contraddirli, 10né derubarli, ma dimostrare di essere fedeli in tutto e per tutto. Così facendo, faranno nascere negli altri il desiderio di credere nel nostro Dio e Salvatore.

11Perché il dono gratuito della salvezza eterna adesso viene offerto a tutti. 12Questo dono ci insegna a rinunciare a tutto ciò che è contrario a Dio, cioè ai peccati e ai cattivi desideri, e a vivere in questo mondo con equilibrio, giustizia e amore verso Dio. 13Intanto, noi aspettiamo ciò che costituisce la nostra beata speranza, vale a dire, lʼapparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore: Gesù Cristo. 14Egli sacrificò se stesso per noi, per liberarci da ogni peccato e fare di noi un popolo, il suo popolo, che si distingue per lʼentusiasmo con cui fa il bene. 15Insegna queste cose e incoraggia i tuoi fratelli a metterle in pratica, correggendoli, quando è necessario, col peso di tutta la tua autorità. Nessuno deve sottovalutarti.