Tito 1 – AKCB & PEV

Akuapem Twi Contemporary Bible

Tito 1:1-16

Nkyia

1Saa nhoma yi fi Onyankopɔn somfo ne Yesu Kristo somafo Paulo nkyɛn. Wɔpaw me na wɔsomaa me se memmɛtrɛw nnipa a Onyankopɔn ayi wɔn no gyidi mu no, na menkyerɛkyerɛ wɔn nokwasɛm a ɛde onyamesuro ba 2wɔ nkwa a enni awiei ho anidaso a Onyankopɔn a onni atoro no hyɛɛ yɛn ho bɔ ansa na ɔrefi wiase ase; 3na afei ne bere a ɛsɛ mu no, ɔfaa asɛnka a ɔno Nyankopɔn a ɔyɛ yɛn Agyenkwa no hyɛ me sɛ menka no so daa no adi.

4Mekyerɛw me ba Tito wɔ gyidi baako a yɛn nyinaa kura mu no mu:

Adom ne asomdwoe a efi Agya Nyankopɔn ne Kristo Yesu, yɛn Agyenkwa no nka wo!

Asɛmpakafo Yiyedi

5Migyaw wo Kreta sɛnea ɛbɛyɛ a wobɛtoto nneɛma a aka no pɛpɛɛpɛ na woayi mpanyimfo atuatua asafo a ɛwɔ kurow biara mu no ano. 6Kae mmara a mehyɛ maa wo no. Ɔpanyin yɛ obi a ne ho nni asɛm na ɔwɔ yere baako na ne mma yɛ agyidifo a wɔmmɔ ahohwi bra, na wɔnyɛ asoɔden nso. 7Ɛnsɛ sɛ mfomso biara ba ɔpanyin no ho, efisɛ Onyame adwuma hyɛ ne nsa. Ɛnsɛ sɛ ɔyɛ ahomaso, anaa obi a ne bo nkyɛ fuw anaa ɔkɔwensani anaa basabasayɛfo anaa sikaniberefo. 8Ɛsɛ sɛ ɔyɛ obi a ɔpɛ ahɔhoyɛ na nʼani gye nea eye ho na nʼadwene mu da hɔ na ɔteɛ na ɔyɛ kronkron na ɔwɔ ahohyɛso. 9Ɛsɛ sɛ oso asɛm no mu dennen sɛnea wɔkyerɛɛ no no. Sɛ ɛba saa a, obetumi ahyɛ afoforo den wɔ saa nkyerɛkyerɛ pa no mu, na wada wɔn a wɔsɔre tia asɛm no mu no nso mfomso adi.

10Nnipa pii wɔ hɔ a wɔsɔre tia na wɔnam wɔn nkwaseasɛm so daadaa afoforo; ne titiriw no, wɔn a wofi twetiatwasom no mu. 11Ɛsɛ sɛ wusiw wɔn nkyerɛkyerɛ no ano, efisɛ wɔnam wɔn nkyerɛkyerɛ bɔne no so ma ntoto ba mmusua mu, nam so de pɛ sika. 12Mpo Kreta adiyifo no mu baako kae se, “Kretafo no yɛ atorofo, mmoa atirimɔdenfo ne akwadwofo adidifo.” 13Na asɛm a ɔkae no yɛ nokware. Esiane saa nti, ɛsɛ sɛ moka wɔn anim yiye sɛnea ɛbɛyɛ a wobenya gyidi pa, 14na wɔantena ase amma twetiatwa atosɛm ne ɔhyɛ a efi nnipa a wɔapo nokware no. 15Biribiara yɛ kronkron ma wɔn a wɔyɛ kronkron no, nanso biribiara nyɛ kronkron mma wɔn a wɔn ho agu fi na wonni gyidi no, efisɛ wɔn adwene ne wɔn tiboa ho agu fi. 16Wɔka se wonim Onyankopɔn, nanso wɔn nneyɛe nkyerɛ saa. Wɔyɛ nnipa a obiara tan wɔn, na wɔyɛ asoɔdenfo a wontumi nyɛ ade pa biara.

La Parola è Vita

Tito 1:1-16

1Questa lettera è scritta da Paolo, servo di Dio e apostolo di Gesù Cristo. 2Sono stato incaricato di portare alla fede quelli che Dio ha scelto; sono stato chiamato a far conoscere la verità, che è la base del vero credo, nella speranza della vita eterna che Dio ha promesso fin dai tempi dei tempi. Dio non mente mai, 3ed ora, nel tempo da lui stabilito, ha fatto conoscere a tutti la buona notizia della salvezza per mezzo della predicazione che Dio stesso, nostro Salvatore, mi ha ordinato di fare. 4A te Tito, mio vero figlio nella fede, auguro che Dio Padre e Gesù Cristo, nostro Salvatore, ti diano grazia e pace.

Norme per eleggere i responsabili della Chiesa

5Ti ho lasciato a Creta, perché tu finisca di sistemare quanto resta da fare per le chiese locali, e cioè che tu elegga dei responsabili in ogni città, basandoti sulle norme che ti ho raccomandato. 6Quelli che scegli devono godere di buona reputazione, avere una sola moglie, figli credenti, senza fama di essere viziosi o ribelli ai genitori. 7Il responsabile di una chiesa deve essere un uomo irreprensibile, perché è un ministro di Dio. Non deve essere arrogante, né collerico; non devʼessere dedito allʼalcool, né violento e neppure avido di guadagni disonesti. 8Al contrario, bisogna che sia ospitale, amante del bene, saggio, giusto, pio e padrone di sé. 9Deve restare fermamente legato alla verità che ha imparato; così sarà capace dʼinsegnare come si deve e di convincere dei propri errori quelli che sʼoppongono alla sana dottrina.

10Infatti molti sono i ribelli, i chiacchieroni e glʼimbroglioni, soprattutto fra quelli che sostengono che i cristiani devono obbedire alle leggi ebraiche. 11Bisogna turare la bocca a chi dice queste assurdità! Costoro, per amore di guadagno disonesto, mettono a soqquadro intere famiglie, insegnando quel che non si deve. 12Uno di questi, proprio un loro profeta di Creta, ha detto una volta: «I Cretesi sono tutti bugiardi, animali indolenti che vivono soltanto per soddisfare lo stomaco». 13Questo è vero. Per questa ragione rimprovera quei cristiani con la dovuta severità, affinché conservino una fede sana e 14non diano retta alle favole dei Giudei ed agli ordini di quelli che voltano le spalle alla verità.

15Chi è puro di cuore vede bontà e purezza dappertutto; ma chi è corrotto e non ha fede trova il male dappertutto, perché i suoi pensieri sporchi e il suo cuore ribelle sporcano tutto ciò che vede e sente. 16Queste persone dicono di conoscere Dio, ma lo rinnegano con i fatti: sono spregevoli, ribelli e incapaci di qualsiasi opera buona.